Perché Sempre Più Hotel Stanno Investendo nelle Colonnine di Ricarica Elettrica

Negli ultimi anni, la mobilità elettrica ha fatto passi da gigante, rivoluzionando anche il mondo dell’hospitality. Sempre più strutture alberghiere stanno installando colonnine di ricarica per veicoli elettrici, e non si tratta solo di una questione di sostenibilità. Questa scelta si sta rivelando una vera e propria leva strategica per attrarre nuovi clienti, aumentare i ricavi e posizionarsi come hotel all’avanguardia.

Se gestisci un albergo, e stai valutando se investire in una stazione di ricarica, ecco tutto quello che dovresti sapere.


Un Servizio Sempre Più Richiesto (e Apprezzato)

Clienti in Crescita, Opportunità in Espansione

I numeri parlano chiaro: con oltre 183.000 auto elettriche circolanti in Italia e un incremento dell’82% delle immatricolazioni in un solo anno, sempre più persone viaggiano con un’auto a batteria. Per loro, trovare strutture con una wallbox diventa un criterio fondamentale nella scelta dell’alloggio.

Offrire questo servizio ti permette non solo di intercettare una nicchia in forte crescita, ma anche di diventare una tappa irrinunciabile nei loro itinerari. Un plus che si trasforma facilmente in una prenotazione.

Differenziati dalla Concorrenza

Nonostante il trend in crescita, sono ancora relativamente pochi gli hotel che offrono la ricarica elettrica. Questo significa che hai un’occasione concreta di distinguerti: oggi avere una colonnina è come avere il Wi-Fi 10 anni fa — chi non ce l’ha rischia di rimanere indietro.

Anche le guide turistiche iniziano a dare più visibilità alle strutture “electric friendly”: il Touring Club, ad esempio, ha più che raddoppiato in un anno le segnalazioni di hotel dotati di stazioni di ricarica.


Marketing & Visibilità: Un’Onda Verde da Cavalcare

Una Mossa per il Tuo Brand

Promuovere il tuo hotel come sostenibile e attento all’innovazione non è solo una bella immagine: è anche un ottimo asset di comunicazione. Sfrutta i tuoi canali digitali — sito, social, newsletter — per raccontare il tuo impegno green. Parlerai a un pubblico sempre più sensibile e attento, che saprà apprezzarlo (e premiarlo).

Compari nelle Mappe più Importanti

Le piattaforme dedicate alla mobilità elettrica, come eViaggio.it, stanno mappando centinaia di hotel con colonnine di ricarica. Farti trovare lì significa essere visibile proprio a chi sta cercando una struttura come la tua. Un modo semplice ma potente per generare nuove prenotazioni.


Un Segnale Concreto di Sostenibilità

L’Eco-Scelta Che Fa la Differenza

Investire in una colonnina di ricarica non è solo una scelta tecnologica, ma un chiaro segnale del tuo impegno ambientale. Questo ti posiziona come struttura moderna, responsabile e in sintonia con i valori di una clientela eco-consapevole.

Clienti Fedeli e Portavoce del Tuo Hotel

Chi guida elettrico tende ad essere parte di una community molto attiva. Se si trova bene nella tua struttura, non solo tornerà, ma parlerà bene di te ad altri viaggiatori con le stesse esigenze. Un cliente soddisfatto vale oro. Uno soddisfatto e sostenibile, anche di più.


Non Solo Costi: Le Colonnine Possono Generare Profitti

Ricarica a Pagamento? Anche Sì

Offrire la ricarica come servizio a pagamento è una fonte di reddito in più, sia per gli ospiti che per i clienti esterni. Puoi scegliere modelli flessibili: tariffazione oraria, a consumo, oppure includere la ricarica in pacchetti premium.

Con i giusti sistemi di gestione, puoi monitorare facilmente l’utilizzo, gestire i prezzi e massimizzare i profitti.

Cross-Selling e Pacchetti Strategici

Mentre l’auto si ricarica, il cliente può approfittare di altri servizi: un aperitivo al bar, un massaggio in spa, una cena al ristorante. Puoi creare offerte ad hoc che valorizzano ogni minuto di attesa e trasformano la ricarica in un’occasione di guadagno.


Guardare al Futuro (Con Lungimiranza)

Segui l’Evoluzione del Mercato

I veicoli elettrici sono destinati ad aumentare. Investire oggi significa essere pronti per il boom di domani, e non dover rincorrere quando il mercato sarà saturo. È una scelta lungimirante, che ti posiziona tra i pionieri dell’ospitalità sostenibile.

Preparati alle Nuove Normative

In molti paesi europei le infrastrutture di ricarica sono già obbligatorie per nuove costruzioni o ristrutturazioni. L’Italia si sta muovendo nella stessa direzione. Adeguarti ora ti permette di approfittare di incentivi fiscali e contributi pubblici, evitando costi maggiori in futuro.


Attenzione alla Scelta Tecnologica

Quali Colonnine Scegliere?

Non tutte le stazioni di ricarica sono uguali. Per un hotel è fondamentale puntare su soluzioni integrate e intelligenti, in grado di gestire più postazioni in modo efficiente e sicuro, senza sovraccaricare la rete elettrica.

Smart Load Management: L’Alleato Invisibile

Tecnologie come lo Smart Dynamic Load Management ti aiutano a ottimizzare i consumi energetici, bilanciare la potenza disponibile e offrire un servizio stabile e performante. Con software gestionali avanzati puoi controllare tutto, dalla ricarica alla reportistica, integrandoti perfettamente con i tuoi sistemi interni.


Conclusione

Le colonnine di ricarica non sono più un vezzo da eco-hotel di lusso. Sono una necessità sempre più concreta per chi vuole rimanere competitivo in un settore in continua evoluzione.

Installarle significa offrire un servizio richiesto, attirare nuovi clienti, migliorare la propria immagine, generare entrate aggiuntive e prepararsi a un futuro sempre più elettrico.

Investire oggi in mobilità elettrica è come investire nel Wi-Fi quindici anni fa: chi si muove per tempo, vince.


Se vuoi scoprire come installare una colonnina nel tuo hotel, con i giusti partner e le agevolazioni disponibili, contattaci: siamo pronti ad accompagnarti nel futuro della mobilità.

Scritto daadmin

Aprile 11, 2025

Ti potrebbe piacere…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *