Se pensi che la ricarica domestica sia complicata, costosa o impossibile questa guida cambierà completamente la tua prospettiva (anche in condominio)
Risparmio di Tempo
Ricaricando l’auto ad una wallbox installata nel box auto privato o nel garage condominiale non dovrai andare alla ricerca di una colonnina elettriche libera e funzionante e risparmierai tantissimo tempo
Risparmio Economico
Ricaricare l’auto a casa conviene in termini economici. Potrai risparmiare oltre il 50% rispetto alla ricarica presso le colonnine elettriche installate in strada che hanno un costo medio per kW di circa 0.50€
Certificazione
Al termine dell’installazione della wallbox rilasciamo tutte le certificazioni secondo la normativa vigente DM 37/08 sez. 722. Per le installazioni nelle autorimesse sottoposte a sorveglianza seguendo tutte le linee guida dei Vigili del Fuoco l’impianto verrà realizzato secondo le linee guida del DPR 151/11
E sai cosa rende ancora più bello il risveglio? Trovare tutto pronto per iniziare la giornata. Il caffè programmato, il riscaldamento già acceso, lo smartphone carico...
Ma poi esci in garage e... sorpresa! La tua auto elettrica ha il 20% di carica. E sai già che dovrai perdere tempo prezioso alla ricerca di una colonnina libera.
Non è un caso: secondo UNRAE, le auto elettriche in Italia sono aumentate a doppia cifra nell'ultimo anno. Risultato? Colonnine sempre più affollate, attese più lunghe, prezzi che salgono.
In Germania e Francia i prezzi sono già saliti del 20%. E l'Italia? Sta seguendo la stessa strada. Gli operatori chiamano questi aumenti "adeguamenti tariffari". Io li chiamo una sveglia.
Ma i proprietari più smart hanno già trovato la soluzione: trasformare le ore di sonno in energia. Come? Con una wallbox che ricarica l'auto di notte, quando l'energia costa meno.
Immagina: tu dormi, la wallbox sceglie automaticamente le fasce orarie più convenienti. Ti svegli e trovi l'auto carica al 100%, risparmiando fino a 1.000€ all'anno rispetto alle colonnine pubbliche.
È come avere un maggiordomo elettrico che lavora mentre riposi. E la vera magia? Più i prezzi delle colonnine salgono, più tu risparmi.
P.S. I proprietari più smart si stanno già muovendo. E sai perché? Perché sanno che installare oggi significa iniziare a risparmiare subito. Non aspettare che i prezzi delle colonnine salgano ancora.
Ti racconto una cosa che pochi sanno sulla wallbox in condominio...
Hai un box o un posto auto privato nel tuo condominio?
Allora ho una notizia che ti farà sorridere: la legge è dalla tua parte.
Sì, hai capito bene. Non serve chiedere permessi all'amministratore o agli altri condomini. È un tuo diritto installare la wallbox e nessuno può impedirti di farlo.
Ma attenzione, c'è un piccolo segreto che voglio svelarti...
Se il tuo box ha già una linea elettrica privata, non cantare vittoria troppo presto. Spesso queste linee sono sottodimensionate e potrebbero essere rischiose per la ricarica.
Ma non preoccuparti, ho la soluzione per te.
Ecco cosa facciamo: Ti mandiamo un tecnico specializzato che verifica la tua linea elettrica. Se serve potenziarla, gestiamo noi tutta la burocrazia con l'amministratore. Lui non può opporsi, ma deve essere informato.
E sai qual è la parte più bella? Se ti serve più potenza (di solito 6kW sono perfetti), puoi richiederla online al tuo fornitore. Niente lavori al contatore, zero stress.
Ah, e se il tuo garage è grande (sopra i 300mq), ci occupiamo noi di tutte le certificazioni di sicurezza. Tu non devi fare nulla, pensiamo a tutto noi.
Vuoi una consulenza gratuita per il tuo caso specifico?
Puoi gestire in pochi e semplici click la ricarica della tua auto elettrica direttamente dallo smartphone tramite Bluethoot o Connessione Internet.
È possibile integrare alla colonnina un dispositivo per il bilanciamento e la gestione del carico, chiamato Power Boost, un sistema di ricarica intelligente che permette di gestire in maniera ottimale la ricarica dell’auto, distribuendo in modo dinamico il carico tra la wallbox e gli apparecchi presenti in casa.
In questo modo viene regolato automaticamente il consumo di energia e non viene mai superata la potenza massima prevista dal contratto energetico, evitando il sovraccarico e il distacco del contatore