INSTALLA UNA WALLBOX E RICARICA LA TUA AUTO ELETTRICA
A CASA O IN CONDOMINIO
Grazie alle soluzioni di Turbox non dovrai più andare alla ricerca di colonnine di ricarica per auto elettriche. Con le nostre wallbox potrai programmare la ricarica elettrica dell’auto nei momenti liberi oppure la notte, recuperando tempo prezioso da dedicare alla famiglia o ai tuoi hobby.
Turbox installa la tua stazione di ricarica per veicoli elettrici entro appena 5 giorni! Avrai una ricarica sicura, certificata, che ti permetterà di risparmiare fino al 60% del costo dell’energia elettrica!
Installazione Wallbox e colonnine di ricarica auto elettriche
Assistenza H24 7 giorni su 7
Controllo e Gestione
Grazie all’app MyWallbox potrai programmare e gestire in ogni momento la ricarica della tua auto elettrica sul tuo smartphone
Design
Le nostre stazioni di ricarica per veicoli elettrici sono il risultato di eleganti e innovative strategie di design. Piccole e leggere, le wallbox garantiscono una ricarica potente e intelligente
Risparmio
Con il nostro servizio di installazione wallbox risparmierai fino al 60% sul costo della tua bolletta energetica
Protezione
Lo staff di Turbox è specializzato nell’installazione di wallbox, colonnine elettriche e stazioni di ricarica. Avrai il miglior sistema di sicurezza per impianti elettrici e tutte le certificazioni a norma di legge.
Assistenza H24
Turbox offre ai propri clienti un servizio di assistenza, tramite il numero verde gratuito 800 648 018 attivo H24 – 7 giorni su 7!
STANCO DI CERCARE IN STRADA COLONNINE DI RICARICA?
INSTALLA UNA WALLBOX E RICARICA L’ AUTO A CASA
WALLBOX IN GARAGE E BOX PRIVATI
Wallbox installate in garage o box auto privati, interni o esterni, a parete o su colonnina
WALLBOX IN CONDOMINIO
Stazioni di ricarica per veicoli elettrici all’interno di garage e posti auto condominiali
WALLBOX POWER BOOST
È possibile integrare alla wallbox un dispositivo per la gestione del carico, chiamato Power Boost, un sistema di ricarica intelligente che permette di gestire in maniera ottimale la ricarica dell’auto, distribuendo in modo dinamico il carico tra la wallbox e gli apparecchi presenti in casa.
In questo modo viene regolato automaticamente il consumo di energia e non viene mai superata la potenza massima prevista dal contratto energetico, evitando il sovraccarico e il distacco del contatore.
WALLBOX NEL BOX AUTO IN CONDOMINIO
Installazione Wallbox nel box privato con linea elettrica allacciata direttamente al proprio contatore.
In questo caso, si può procedere all’installazione della stazione di ricarica senza dover chiedere permessi o consensi vari.
Non sono necessarie particolari autorizzazioni quando viene effettuato un adeguamento di potenza contenuto (solitamente fino a 6 kW) dal fornitore, in via telematica, senza bisogno di modifiche al contatore o all’impianto.
Attenzione pero’ prima di effettuare l’aumento di potenza fino a 6 kw va verificato l’impianto elettrico.
Se per l’installazione della Wallbox e’ necessaria la sostituzione della linea elettrica con una nuova, bisogna comunicarlo all’amministratore e sincerarsi che i lavori siano condotti senza arrecare danni alle parti comuni e nel rispetto delle norme di sicurezza.
La ditta procederà all’installazione secondo le linee guida dei Vigili del Fuoco (circolare 2/18, prot. U.0015000 del 5/11/18). I lavori dovranno essere conformi alle norme CEI 64-8, sez. 722, CEI EN 61851 CEI EN 62196.
WALLBOX NEL BOX AUTO ALLACCIATO AL CONTATORE CONDOMINIALE
Vediamo cosa dice il codice civile in merito.
- Articolo 1117: “Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari delle singole unità immobiliari dell’edificio, i sistemi centralizzati di distribuzione e di trasmissione per l’energia elettrica”
Il fatto di essere di proprietà comune è generalmente inteso come destinazione ad uso comune.
- Ai sensi dell’Articolo 814, la corrente elettrica è considerata un bene mobile in quanto energia naturale che ha valore economico.
- L’Articolo 1102 sancisce il diritto di ogni comproprietario di utilizzare il bene comune “purché non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il loro diritto”
Ciò stabilisce che il comproprietario può utilizzare il bene comune ma è il solo responsabile delle spese relative all’uso dello stesso. Si può allacciare la wallbox al contatore condominiale mettendo un contatore a defalco per contabilizzare l’energia che sta utilizzando e farsi carico della spesa.
L’allaccio della wallbox alla linea elettrica del box condominiale prevede una verifica tecnica dell’impianto elettrico che alimenta i box e della potenza del contatore condominiale.
WALLBOX NEL BOX AUTO SENZA CORRENTE
Se si vuole installare una stazione di ricarica per veicoli elettrici all’interno del box auto ma non c’è un impianto elettrico ci sono 3 possibilità:
- lnstallare una nuova linea elettrica allacciata alla propria utenza domestica.
- Sottoscrivere un nuovo contratto, indipendente da quello dell’utenza domestica, che alimenti soltanto la Wallbox all’interno del box auto.
- Chiedere l’allacciamento alla rete condominiale e munire l’impianto di un contatore di scatti per monitorare il proprio consumo.
Quest’ultima ipotesi è però più complessa, poiché occorre valutare se la linea elettrica condominiale che alimenta i box sia idonea alla ricarica di auto elettriche e se il contatore condominiale abbia una potenza adeguata
WALLBOX NEL POSTO AUTO ESTERNO
In questo caso la situazione è similare a quella del box senza corrente.
Si può richiedere l’installazione di una colonnina elettrica all’interno del proprio posto ad uso esclusivo.
Se nel box non c’è un impianto elettrico ci sono 3 possibilità:
- lnstallare una nuova linea elettrica allacciata alla propria utenza domestica
- Sottoscrivere un nuovo contratto, indipendente da quello dell’utenza domestica, che alimenti soltanto la Wallbox all’interno del box auto.
- Chiedere l’allacciamento alla rete condominiale e munire l’impianto di un contatore di scatti per monitorare il proprio consumo.
Quest’ultima ipotesi è però più complessa, poiché occorre valutare se la linea elettrica condominiale che alimenta i box sia idonea alla ricarica di auto elettriche e se il contatore condominiale abbia una potenza adeguata
WALLBOX NEL POSTO AUTO IN GARAGE CONDOMINIALE
Se non si possiede un box auto privato né un posto ad uso esclusivo, potresti pensare di installare una wallbox nel garage condominiale o in un’area comune del condominio.
In questo caso, il possessore dell’auto elettrica può presentare all’amministratore il progetto per farlo approvare con votazione a maggioranza semplice durante l’assemblea di condominio, secondo la Legge 134 del 2012.
L’approvazione implica la divisione delle spese ma ovviamente anche il diritto di utilizzo della stazione di ricarica da parte di tutti i condomini. Se durante la votazione non si arriva alla maggioranza, il richiedente potrà ugualmente procedere ma dovrà sostenere da solo le spese di installazione e di manutenzione del dispositivo, assicurandosi di non danneggiare le aree comuni e rispettando le regole in vigore in termini di sicurezza e accessibilità nel condominio.
Coloro che non sono favorevoli all’installazione di colonnine elettriche possono anche scegliere di non partecipare alle spese di installazione e di manutenzione dell’impianto e naturalmente non potranno usufruire del servizio di ricarica elettrica.
Se in un secondo momento dovesse cambiare idea, potrà pagare per acquistare una “quota” della Wallbox, partecipando quindi alle spese di installazione in maniera retroattiva.
Installare colonnine di ricarica per auto elettriche, definite wallbox, non dà automaticamente diritto all’esclusività del posto auto. Secondo l’articolo 1120 del Codice Civile, infatti, la destinazione d’uso delle cose comuni non può essere alterata, dunque, non si può privare alcun condòmino del diritto di fruirne.
In mancanza di regolamentazioni più precise, e se non prevale il buonsenso, ogni disputa sull’occupazione dell’area in cui si trova il punto di ricarica da parte di veicoli non elettrici o in possesso di condòmini non autorizzati all’utilizzo, rischia di sfociare in una controversia legale non sempre di facile soluzione…
RICARICA AUTO ELETTRICA
A CASA CON IL FOTOVOLTAICO
Hai mai pensato di ricaricare l’auto elettrica con i pannelli solari? Installando una Wallbox Pulsar Plus o una Wallbox Copper SB potrai ricaricare l’auto elettrica in maniera efficiente e sostenibile sfruttando l’energia solare assorbita dall’impianto fotovoltaico.
Wallbox & Fotovoltaico
La Ricarica EV solare Eco-Smart, a cui è possibile accedere tramite l’App myWallbox, presenta 2 modalità:
- FULL GREEN: L’auto elettrica viene ricaricata esclusivamente da energia solare: ogni ricarica è 100% green & free! La modalità Full Green fa il pieno di energia all’auto, rilevando il surplus energetico di cui la casa non necessita.
- ECO: L’auto elettrica viene ricaricata con un mix di energia di rete ed energia verde disponibile in eccesso. La modalità Eco accelera i tempi di ricarica elettrica dell’auto, rilevando in tempo reale il surplus di energia verde di cui la casa non necessita
Portale e App myWallbox
Potrai gestire in pochi e semplici click la ricarica della tua auto elettrica direttamente dallo smartphone o dallo smartwatch, tramite Bluethoot o Connessione Internet.
- Programmi la ricarica scegliendo orario in cui l’energia costa meno
- Imposti la potenza di ricarica in base alle tue esigenze
- Controlli lo stato della ricarica da remoto in qualsiasi momento
- Blocchi e sblocchi il caricatore così da evitare un uso non autorizzato della wallbox
- Hai accesso a tutte le informazioni sui consumi, tempi di ricarica, costi di energia, sessioni di ricarica attive o completate.
- Ricevi notifiche sullo stato di avanzamento della ricarica
WALLBOX PER LA RICARICA DELL’ AUTO ELETTRICA A CASA
WALLBOX
PULSAR PLUS
La soluzione per chi desidera ricaricare la propria auto elettrica in modo facile e veloce.
Wallbox Pulsar Plus è disponibile bianca e nera da 7.4kW o da 22kW, con cavo di ricarica da 5 o 7 metri
WALLBOX COPPER
La soluzione per chi desidera avere una stazione di ricarica più performante.
Wallbox Copper ricarica fino a 22 kW e possiede un lettore di schede RFID
PERCHÈ INSTALLARE UNA WALLBOX
SICUREZZA
Secondo le linee guida del DPR 151/11, la ricarica dei veicoli elettrici con prese a spina civili e industriali è severamente vietata nei locali soggetti a verifiche dei Vigli del Fuoco (con CPI – Certificazione Protezione Incendi)
RISPARMIO DI TEMPO
Ricaricando l’auto ad una wallbox installata nel box auto privato o nel garage condominiale non dovrai andare alla ricerca di una colonnina elettriche libera e funzionante e risparmierai tantissimo tempo
RISPARMIO ECONOMICO
Ricaricare l’auto a casa conviene in termini economici. Potrai risparmiare oltre il 50% rispetto alla ricarica presso le colonnine elettriche installate in strada che hanno un costo medio per kW di circa 0.50€
CERTIFICAZIONE
Al termine dell’installazione della wallbox rilasciamo tutte le certificazioni secondo la normativa vigente DM 37/08 sez. 722. Per le installazioni nelle autorimesse sottoposte a sorveglianza seguendo tutte le linee guida dei Vigili del Fuoco l’impianto verrà realizzato secondo le linee guida del DPR 151/11
SPERIMENTAZIONE ARERA-GSE
Installando una wallbox con Turbox potrai aderire alla Sperimentazione Arera-Gse con cui si può beneficiare di un aumento di potenza gratuito del contatore a 6 kW solo durante la notte e nei giorni festivi
📍 Via San Giuseppe Cafasso 41, Roma 00156
APERTI DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ 08:00-18:00
E IL SABATO 09:00-13:00
📞 06 39746830
✉️ info@turbox.it
VF Green Tech Srls
P.Iva 13870341008